DATE - News

Qualcosa di nuovo… anzi d’antico!

Scritto da DaTe | 3 Settembre 2025

Interpretazioni del passato per nuove visioni.

Il brand partenopeo Good’s, presenterà a DaTE 2025 la nuova collezione BAUHAUS, il cui tema d’ispirazione sarà una sintesi delle due collezioni precedenti, Architecture collection e Font collection, tributo all’architettura e ai caratteri tipografici.

Tutte le collezioni Good’s, sono ispirate e guidate dalla passione per storia, arte e architettura, con il fine di voler raccontare la storia di un prodotto italiano artigianale, che ci differenzia da tutti gli altri nel mondo, grazie al suo stile e la sua raffinatezza che sfida il tempo e le mode, conservando negli anni un aspetto elegante.

BAUHAUS è ispirata alla scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall'architetto tedesco Walter Gropius. Fondata su principi di collaborazione tra maestri e allievi, mirò a creare un’unità culturale, superando l’antico antagonismo tra artista ed artigiano, con lo scopo di realizzare prodotti funzionali e allo stesso tempo di elevato valore estetico per la società di massa.

Gli occhiali progettati per questa linea si ispirano ad architetti e designer appartenenti al Bauhaus, ripercorrendo le linee progettuali del movimento moderno basato sulla semplicità e linearità delle forme, scevre da qualsiasi decorazione eccessiva e fine a sé stessa.

Sette sono i modelli: 3 prendono il nome di architetti appartenenti alla scuola - Gropius, Breuer, Alma - e 4 prendono il nome e le forme di 4 font tipografiche legate al Bauhaus – Universal, Ronda, Avant Garde, Architype. 

Tutti gli occhiali sono realizzati completamente in Italia in limited edition - 90 pezzi per ogni colore – e tutte le montature sono realizzate in bio acetato M49 Mazzucchelli, interamente riciclabile e biodegradabile. I colori esclusivi delle lastre sono realizzati seguendo il progetto creativo sia per le tinte che per la conformazione delle lastre. Non si tratta solo di colore, ma di idee, nella ferma convinzione che lo scopo è scegliere senza compromessi perché l’arte è al di là della rappresentazione.